**** |
SAURO ARGALIA è concertista all'organo e al clavicembalo, sia come solista che come continuista; inoltre è disponibile anche in qualità di accompagnatore (anche al pianoforte) di gruppi corali, orchestrali, cameristici e ensemble vari. Di seguito, alcune proposte di concerti da svolgere sul clavicembalo o sugli antichi organi del XVIII e XIX secolo.
Proposta di concerto: "LA MUSICA TEDESCA DI GUSTO ITALIANO" SAURO ARGALIA, clavicembalo
Johann Jacob FROBERGER (1616-1667) Toccata I in La min. dal Libro del 1649 Johann Kaspar KERLL (1627-1693) Passacaglia in Re min. Johann PACHELBEL (1653-1706) Suite n° 9 in Mi min. (Allemanda, Corrente, Sarabanda, Giga) Johann Gottfried WALTHER (1684-1748) "Alcuni variationi sopr'un basso continuo del Sigr. Corelli" Johann Adolf HASSE (1699-1783) Sonata in Si b Magg. (Andante, Largo, a tempo di Minuet) Johann Sebastian BACH (1685-1750) Concerto III in Re min. BWV 974 (Tempo ordinario, Adagio, Presto) da un concerto per oboe di A.Marcello Preludio e fuga V in Re Magg. BWV 850 Preludio e fuga XXI in Si b Magg. BWV 866 dal Libro I del Clavicembalo ben temperato Concerto Italiano in Fa Magg. BWV 971 (Tempo ordinario, Andante, Presto) Proposta di concerto: "LAUDATE DOMINUM IN CHORDIS ET ORGANO" SAURO ARGALIA, organo
Ascanio Maione (1570?-1627) Ricercar primo Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccata avanti la Messa Recercar con obligo di cantare la quinta parte senza toccarla Toccata per l’Elevatione (dalla Messa della Madonna dei “Fiori Musicali”, 1635) Tarquinio Merula (1595-1665) Capriccio cromatico Bernardo Storace (sec. XVII) Ballo della Battaglia Georg Muffat (1653-1704) Toccata sexta (da “Apparatus musico-organisticus”, 1690) Johann Sebastian Bach (1685-1750) Aria variata alla maniera italiana BWV 989 Fuga in Sol Maggiore BWV 576 Johann Ernst Eberlin (1702-1762) Voluntary e Fuga in La minore Proposta di concerto: "BACH - SCARLATTI - HAENDEL: I GIGANTI DELLA TASTIERA" SAURO ARGALIA, clavicembalo
Johann Sebastian Bach (1685-1750) dalle "Invenzioni a 2 voci": Invenzione n° 6 in MI Magg. BWV 777 Invenzione n° 14 in SI b Magg. BWV 785 dalle "Sinfonie": Sinfonia n° 8 in FA Magg. BWV 794 Sinfonia n° 11 in SOL min. BWV 797 dal "Clavicembalo ben temperato", Volume I: Preludio e Fuga I in DO Magg. BWV 846 Preludio e Fuga V in RE Magg. BWV 850 Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata in SI min. K 27 Sonata in LA Magg. K 208 Sonata in MI Magg. K 380 Sonata in MI Magg. K 531 Georg Friedrich Händel (1685-1759) Ciaccona in SOL Magg. G 229 |